Area investimenti diretti estero
Area Investimenti Diretti Estero
![]() |
Business scouting e match making : L’attività di Business Scouting ha la finalità di mettere in condizione le imprese di conoscere e cogliere le migliori opportunità di investimento all’estero. I programmi di privatizzazione, la realizzazione di progetti “green field” e la richiesta di partner da parte di aziende locali, costituiscono fonti di occasioni di affari per gli imprenditori italiani. |
![]() |
Partecipazione al capitale sociale società estere: La partecipazione di SIMEST al capitale delle imprese estere consente di condividere il rischio potenziale della nuova iniziativa con un partner istituzionale che immette capitali propri, e mette a disposizione la propria esperienza pluriennale sui mercati esteri basata sulla partecipazione a centinaia di progetti in tutto il mondo. |
![]() |
Contributi agli interessi sul finanziamento della quota di partecipazione della azienda italiana: Agevolazioni concesse ad imprese italiane per l’acquisizione di quote di capitale di rischio in società o imprese all’estero partecipate dalla SIMEST S.p.A., in paesi non appartenenti all’Unione Europea. |
![]() |
Fondi Venture Capital: Per supportare gli investimenti in aree strategiche quali, ad esempio, Cina, Federazione Russa, Mediterraneo, Africa, Medio Oriente, i Balcani e America Centrale e Meridionale |
![]() |
INSME: Rete Internazionale per le P.M.I.: Associazione no-profit finalizzata a stimolare la cooperazione internazionale e le partnership pubblico-privato nel campo dell’innovazione e del trasferimento teconologico nelle Piccole e Medie Imprese |
![]() |
Linee Guida destinate alle Imprese Multinazionali: Il Punto di Contatto Nazionale è l’organismo di cui si avvale il Governo italiano per dare concreta attuazione alle raccomandazioni delle “Linee guida dell’OCSE destinate alle imprese multinazionali” ed, in generale, promuovere e diffondere sul territorio nazionale il tema della responsabilità sociale delle imprese. |
![]() |
I contratti di localizzazione: Breve Guida allo strumento per l’attrazione degli investimenti produttivi dall’estero |