Piano Export Sud Workshop in occasione dell’Expo Distretti Agroalimentari – Mazara del Vallo 06 – 08 ottobre 2016 stampa
l’ICE-Agenzia, nell’ambito delle iniziative ricomprese nella terza annualità del Piano Export Sud a sostegno delle imprese provenienti dalle Regioni della convergenza per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza in occasione dell’EXPO DEI DISTRETTI AGROALIMENTARI che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 5 al 9 ottobre 2016 un WORKSHOP di due giornate più una terza di visite aziendali nel settore dell’AGROINDUSTRIA ( prodotti alimentari e vino, conserve ittiche lattiero-caseario olio conserve vegetali ) La partecipazione è gratuita
E’ possibile accedere alle informazioni e registrarsi all’evento entro e non oltre il 29 luglio prossimo tramite il sito
https://sites.google.com/a/
L’adesione delle aziende e soggetta alla sottoscrizione degli allegati moduli (Requisiti di ammissibilità del Piano Export Sud e Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’ICE-Agenzia).
Al momento della registrazione le imprese italiane potranno manifestare la disponibilità ad ospitare presso la propria azienda una visita dei delegati stranieri.
L’evento rappresenta una valida occasione per far conoscere i prodotti e le eccellenze del territorio.
Sarà caratterizzato da 2 giornate di incontri bilaterali prefissati tra aziende con sede operativa in una delle 4 Regioni della Convergenza e i buyer internazionali dei paesi individuati e una giornata di visite aziendali in Sicilia.
Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 120 aziende, mentre si prevede la partecipazione di oltre 40 buyers internazionali provenienti da: Unione Europea, Est Europa, Nord Africa.
Le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo. In ogni caso sia per i B2B che per le visite, le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione:
dell’interesse manifestato degli operatori esteri,
delle caratteristiche aziendali (fatturato export, propensione all’ export),
della diversificazione merceologica e delle esigenze logistico-organizzative.
Le aziende che saranno ammesse all’evento dovranno presentarsi nel luogo e all’orario che verràsuccessivamente indicato, portando con séil campionario ritenuto necessario per gli incontri.
Alle aziende cui sarà confermata la partecipazione, verranno inviate con successive comunicazioni i dettagli sulla campionatura e altri aspetti logistici.